"Common Ground": percorso di sensibilizzazione sullo sfruttamento lavorativo
Gli incontri, aperti ad operatori e cittadinanza, si terranno gratuitamente e online. Iscrizioni entro il 7 novembre 2023

Cos'è "Common Ground"
Con l’obiettivo di offrire una panoramica sul fenomeno dello sfruttamento lavorativo e del lavoro sommerso, Anci Emilia-Romagna e Regione Emilia-Romagna lanciano un percorso gratuito di sensibilizzazione e di conoscenza base sul tema. Rivolto non solo alle associazioni, ai volontari e agli operatori della pubblica amministrazione (ad esempio insegnanti, educatori/educatrici, personale del settore sanitario e dei servizi sociali, ecc.) che, a vario titolo, si interfacciano con persone vittime di sfruttamento lavorativo, il percorso ambisce così a raggiungere anche le persone comuni che, spesso, non immaginano quanto sia presente tale fenomeno nelle proprie realtà territoriali.
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a:
- cittadinanza,
- volontari/e,
- associazioni
- operatori/operatrici della pubblica amministrazione (ad esempio personale dei servizi sociali e del settore sanitario, insegnanti, operatori/operatrici, educatori/educatrici)
che a vario titolo si possono interfacciare con persone vittime di sfruttamento lavorativo.
Quanto dura
6 ore: 3 incontri da 2 ore online.
L’attestato verrà rilasciato con almeno l’80% delle ore di frequenza.
Calendario degli incontri (Area Vasta Romagna)
- Martedì 14 novembre | 17.00 - 19-00
- Giovedì 30 novembre | 17.00 - 19-00
- Martedì 5 dicembre | 17.00 - 19-00
Iscrizioni
L'iscrizione deve avvenire entro il giorno 7 novembre 2023, al link del modulo online.
Documenti
Il programma del percorso: