faenza-letteratura, arte e storia in romagna
Venerdì 27 aprile al Museo del Risorgimento sarà presentato il settimo numero della rivista "Novantasei"
Venerdì 27 aprile, alle ore 21.00, a Faenza, presso il Museo del Risorgimento, in corso Garibaldi 2, sarà presentato il settimo numero della rivista Novantasei - letteratura, arte e storia in Romagna, ricca di interessanti interventi.
Presenti all'incontro gli autori, che avranno modo di raccontare il proprio contributo all'ultimo numero della pubblicazione e dialogare con il pubblico sui temi trattati, che spaziano dal rapporto tra arte e territorio, ai protagonisti della letteratura locale e alla storia della Romagna.
Nello specifico, i temi di questo numero sono: "L’arte e il territorio", articolo del Comitato editoriale, "Agosto felice" di Grazia Deledda, "Un approdo letterario. Grazia Deledda a Cervia" (Manuela Ricci), "In viaggio con Ulisse tra Tonino Guerra e Alberto Savinio" (Valerio Ragazzini - Giovanni Nadiani), "In viaggio con il poeta del dialetto trasgressivo" (Davide Argnani), "Montefiore Conca, primi del ‘900" (Pio Bianchini), "Liberamente tra arte e artigianato" (Silvia Mantovani), "Lucio Fontana all’Hangar Bicocca. Viaggio ai confini dell’arte" (Massimo Sassi), "Non solo Fellini. Per una nuova visione del rapporto tra Cinema e Romagna" (Mattia Randi), "Le confessioni di Camillo Laderchi" (Chiara Cenni).
Il numero è inoltre arricchito dalle fotografie di Agnese Bassi.