Ceramica Déco. Il gusto di un'epoca
In mostra al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza fino al 1 ottobre 2017.

Decò come eclettico, lussuoso ed affascinante, tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso divenne ben presto sinonimo di vita mondana, di effimero, di borghesia moderna.
La ceramica sarà la protagonista e per ogni autore si cercherà di fornire un excursus anche attraverso altre forme d’arte utilizzate dai singoli artisti (come i manifesti, i vetri e i metalli di Guerrini, accanto alle xilografie di Nonni o agli arredi di Berdondini e di Golfieri). Non mancheranno i raffronti nazionali, con gli splendidi esemplari di Gio Ponti e Giovanni Gariboldi per la Richard Ginori, le manifatture Lenci e Rometti, ed internazionali con le ceramiche tedesche della Repubblica di Weimar, le francesi e le belghe.
L’idea è quella di fornire un narrazione internazionale in una sede internazionale, il MIC, per raccontare il gusto affascinante ed unico di un’epoca.
Museo Internazionale delle Ceramiche (viale Baccarini 19 - Faenza)
Per maggiori informazioni: +39 (0)546 697311 - www.micfaenza.org