Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
Disciplina dell'uso di impianti a biomassa
Divieto di utilizzo per i comuni sotto i 300 metri dal 1° ottobre al 30 aprile

Nel periodo dal 1 ottobre 2023 al 30 aprile 2024, in tutto il territorio regionale sotto i 300 metri di altitudine (esclusi i Comuni montani) e nei Comuni oggetto di infrazione per la qualità dell’aria, negli immobili civili in cui è presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico è in vigore il divieto di utilizzo di caminetti e stufe a legna o pellet con classe emissiva fino a 2 stelle comprese. L’utilizzo degli impianti a biomassa legnosa negli immobili civili è disciplinato anche in base alle misure emergenziali adottate dai Comuni che aderiscono al Pair (FAENZA) e dai Comuni di Pianura (CASTEL BOLOGNESE E SOLAROLO).
Vengono inoltre date indicazioni rispetto all'installazione di nuovi impianti e all'utilizzo di pellet certificato, che sono valide tutto l'anno.
Maggiori informazioni disponibili sul sito dell'ARPAE.
