C-Hub: innovazione, attrattività e territorio
Mercoledì 13 settembre un incontro pubblico sul comparto dei materiali compositi del territorio

Mercoledì 13 settembre, alle ore 15:00 nella Sala convegni della sede faentina del Tecnopolo, in via Granarolo 62, è in programma “C-HUB: innovazione, attrattività e territorio”, incontro pubblico sul comparto dei materiali compositi del territorio e primo momento ufficiale di confronto tra le realtà che hanno deciso di aderire al ‘C-HUB’, l'hub della Romagna Faentina che intende comprendere l’intera filiera - dal sistema produttivo a quello didattico, passando dalla ricerca - legata ai materiali ceramici, compositi e al carbonio.
Il pomeriggio sarà inoltre l'occasione non solo per presentare il logo dell'hub, che identificherà l’intero comparto, singole realtà che operano nel mondo dei materiali compositi, che hanno deciso di aderire al progetto promosso dall’Unione della Romagna Faentina, ma soprattutto per spiegare i contenuti, gli obiettivi e i progetti che da qui ai prossimi mesi caratterizzeranno C-HUB.
Programma
Ore 14:30: Ingresso e registrazione
Dalle ore 15:00:
- Saluti di apertura: MASSIMO ISOLA, Presidente Unione della Romagna Faentina
- Presentazione del logo C-HUB - Ceramic Carbon Composites
Interventi:
- ANDREA FABBRI - Vice Sindaco Comune di Faenza
- GIOVANNI MOLARI - Magnifico Rettore Alma Mater Studiorum Università di Bologna
- DARIO DELLA SALA - Direttore divisione Tecnologie e Processi dei Materiali per la Sostenibilità - ENEA
Tavola rotonda “C-HUB: innovazione, attrattività e territorio” con: ALESSANDRA SANSON - Direttrice CNR ISSMC (F.F.); OTELLO VALENTI - HR & Legal Director Scuderia Alpha Tauri e portavoce del tavolo C-HUB; LORIS GIORGINI - CdA di UNIBO e Direttore Master Materiali Compositi; MORENA DIAZZI - Direttrice generale conoscenza, ricerca, lavoro e imprese Regione Emilia-Romagna; modera Francesco Ghini – Direttore Buonsenso@FAENZA
Conclusioni: VINCENZO COLLA - Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali Regione Emilia-Romagna
Info: Segreteria organizzativa - Barbara.Cimatti@romagnafaentina.it