Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
Approvato il monitoraggio qualitativo del PAESC dell'Unione
Il Piano per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) si pone l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 da consumi finali di energia di almeno il 40% al 2030

Con delibera n. 110 del 9.11.2023, in coerenza con quanto sottoscritto col Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, è stato approvato il monitoraggio “qualitativo” del PAESC dell'URF.
Il monitoraggio qualitativo mette in evidenza i cambiamenti di strategia che l'Amministrazione ha introdotto rispetto a quanto approvato due anni fa, inserendo in particolare nuove azioni relative alla nascita di comunità energetiche rinnovabili nel territorio dell'Unione. È stato inoltre aggiornato l'inventario delle emissioni e lo stato di implementazione delle azioni e dei loro effetti.
Il monitoraggio è costituito da una relazione generale dove vengono analizzati i dati complessivi dell'Unione e da un elaborato specifico con focus su ciascun Comune.
Consulta i documenti del monitoraggio.