Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
castelbolognese-un film sulle malattie ambientali
Lunedì 23 aprile al cinema Moderno il docu-film del regista forlivese Alessandro Quadretti
Nuovo evento speciale, lunedì 23 aprile, alle ore 21.00, al cinema Moderno di Castel Bolognese.
Arriva in sala, con una distribuzione indipendente e tramite il circuito della rassegna Doc in Tour, Sensibile, l'ultimo docu-film del regista forlivese Alessandro Quadretti, che racconta le storie di chi soffre di sensibilità chimica multipla ed elettrosensibilità, le malattie ambientali del nuovo millennio.
A volte presenti entrambe nello stesso soggetto, comportano nel primo caso l’impossibilità di tollerare esposizioni a sostanze chimiche e, nel secondo caso, a campi elettromagnetici, anche in quantità minime. Nel 75% dei casi le persone “sensibilizzate” sono donne.
"Sensibile" è stato prodotto da Officinemedia in collaborazione con Associazione italiana elettrosensibili, Remedia malattie e disabilità ambientali e Comitato Lecce via cavo.
Nel 2017 ha ottenuto anche un finanziamento dal basso tramite il crowdfunding, che ha coinvolto decine e decine di persone.
La pellicola racconta le storie di chi soffre e di chi cura, di chi ha dovuto reinventare la sua vita, affrontando i cambiamenti indotti dalla malattia, ma, soprattutto, vuole evidenziare, oltre la retorica e i facili slogan, che le malattie ambientali sono un problema di tutti. Perchè un ambiente malsano, aggressivo e inospitale sarà sempre una minaccia, anche per chi ora non è malato.