Vai ai contenuti principali

Faenza-alla molinella una collettiva di artisti veneti e romagnoli

La mostra si inaugura venerdì 27 aprile prossimo

Venerdì 27 aprile, alle ore 18.00, nella Galleria comunale d'Arte di Faenza (Voltone della Molinella 4/6) si inaugura la mostra collettiva dal titolo “Incontri d'arte”.

Espongono artisti veneti e romagnoli che fanno parte di due associazioni artistico culturali: una è Arti visive Riviera del Brenta, che ha  sede a Dolo (Venezia), l'altra è Arte&Arte di Imola.

Entrambe le associazioni sono nate e cresciute nel tempo dimostrando di essere, attraverso la costante presenza sui rispettivi territori, un punto di riferimento culturale significativo per la crescita delle espressioni artistiche locali.

L'obiettivo principale è, infatti, quello di promuovere in maniera  intensa le proprie attività, dalle mostre ai concorsi d'arte, rimanendo fedeli, pur attraverso le diverse personalità, a una componente poetica molto profonda legata al concetto fondamentale dell'immagine, cioè a un contenuto che esprime sentimenti positivi verso la natura  e quindi verso l'uomo.

Nella mostra faentina saranno esposte opere di venti artisti: Domenico Bianco, Maria Elena Boschi, Daniela Callegari, Claudio Castellani, Natalina Costa, Francesco Daberdaku, Aldo De Felip, Laura Facchini, Anna Giargoni, Giacomo Ianniello, Carlo Mazzetto, Tiziana Moretto, Luciano Morara, Davide Neddini, Ale Pasquali, Gilberto Sartori, Maela Silvestrin, Franca Spada, Giampaolo Stefani e Marinella Zaccherini.

All'inaugurazione, venerdì prossimo, saranno presenti il sindaco Giovanni Malpezzi, il vice sindaco e assessore alla cultura Massimo Isola, gli artisti e i presidenti delle due associazioni: Carlo Mazzetto e Anna Giargoni.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 6 maggio 2018 nei seguenti orari: il martedì, mercoledì e venerdì dalle 16.00 alle 19.00, giovedì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (lunedì chiusa).

Data ultima modifica: 24 Aprile 2018