Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
Faenza-Quale futuro fra smartphone, internet e robot?
Una conferenza in Biblioteca comunale da il via agli eventi della XVIII edizione della Settimana della Cultura scientifica e tecnologica
Con la conferenza dal titolo "Il mondo che verrà: crescere fra smartphone, internet, robot e intelligenza artificiale", prendono il via gli eventi della XVIII^ edizione faentina della Settimana della Cultura scientifica e Tecnologica, manifestazione che a livello nazionale è promossa dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
La conferenza, programmata lunedì 9 aprile, alle ore 17.00, nella sala Dante della Biblioteca comunale (via Manfredi 14), avrà come relatore Elvis Mazzoni, ricercatore in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna.
L’incontro volge uno sguardo al mondo tecnologico, presente e futuro, dei bambini e degli adolescenti, cercando di focalizzare l’attenzione sugli effetti che tali tecnologie hanno sul loro sviluppo e sulla loro educazione.
Perché abbiamo così fiducia e ci piacciono così tanto le tecnologie digitali? Perché online spesso abbiamo comportamenti violenti? Quando e come le tecnologie digitali possono essere funzionali allo sviluppo dei bambini e quando risultano invece disfunzionali? E a quale età? A quale età è più opportuno che un bambino abbia uno smartphone? E quali effetti hanno i social media sullo sviluppo adolescenziale?
Questi e altri interrogativi saranno affrontati nell’incontro, partendo dagli attuali tablet e smartphone, ma introducendo anche il prossimo futuro, caratterizzato da robotica e intelligenza artificiale.
Gli eventi programmati a Faenza per questa diciottesima edizione della Settimana della Cultura scientifica e tecnologica sono promossi dall'Assessorato all'Istruzione del Comune di Faenza.