Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
Contributo di autonoma sistemazione (Cas) e Primo contributo di immediato di sostegno alle famiglie: presentazione domande anche online
Dalla compilazione alla trasmissione attraverso un processo completamente online.
L’Unione Romagna Faentina ha attivato i procedimenti online per la richiesta del “Contributo di autonoma sistemazione (Cas)” e del “Primo contributo di immediato di sostegno alle famiglie”.
I cittadini in possesso di credenziali SPID potranno completare l’intero processo di presentazione delle domande – dalla compilazione dei moduli alla loro trasmissione - totalmente online, senza dover passare dagli uffici comunali.
La procedura guida l'utente passo dopo passo nella compilazione, recuperando in automatico i dati certificati dei registri anagrafici.
I link per accedere ai singoli procedimenti online sono pubblicati nelle pagine dedicate al “Contributo di autonoma sistemazione (Cas)” e al “Primo contributo di immediato di sostegno alle famiglie”, entrambe presenti nella sezione “Emergenza alluvione: contributi e rimborsi” del sito web romagnafaentina.it.
· Link diretto domanda online “Contributo di autonoma sistemazione (Cas)”: https://vbg.provincia.ra.it/frontoffice/AreaRiservata/presenta-domanda-locale/B188/X2/2072
· Link diretto domanda online “Primo contributo di immediato di sostegno alle famiglie”: https://vbg.provincia.ra.it/frontoffice/AreaRiservata/presenta-domanda-locale/B188/X2/2073
L’Unione Romagna Faentina raccomanda alla cittadinanza di prediligere, quando possibile, questa modalità di presentazione delle domande.