Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
Castelbolognese-inaugurazione del sentiero della legalità
Sabato 24 marzo presso il parco fluviale
Giunge al termine a Castel Bolognese la Settimana della Legalità, organizzata nel corso del Sentiero della Legalità, un percorso partecipativo promosso dal Comune di Castel Bolognese e dall’Unione della Romagna Faentina per raccogliere idee e suggestioni dalla cittadinanza sul tema della legalità, al fine di realizzare un vero e proprio parco tematico sulla legalità.
Il percorso, gestito dalla cooperativa sociale Villaggio Globale, si inserisce all’interno di un progetto più ampio sul tema della legalità, promosso dall’Unione della Romagna Faentina e supportato dalla Regione Emilia Romagna (Legge regionale n.18/2016).
Evento conclusivo di questo percorso è l'inaugurazione ufficiale del Sentiero della Legalità, programmata sabato 24 marzo prossimo, alle ore 9.30, presso il parco fluviale, con punto di incontro tra via Boccaccio e via Biancanigo.
L’evento vedrà la partecipazione di Giuseppe “Pippo” Giordano, uomo di punta nella lotta a Cosa Nostra, ex ispettore della DIA sopravvissuto alla Strage di Capaci, e della consigliera regionale Manuela Rontini.
In caso di pioggia, l’incontro con l’ospite verrà spostato presso il Teatrino del Vecchio Mercato (via Rondanini 19).