Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
Sagra della Collina e del cinghiale
A San Martino in Gattara (Brisighella), il 29-30 luglio e il 5-6 agosto, si tiene la 30a edizione della sagra; un'immersione nel verde delle colline con menù tradizionali e musica dal vivo.
La Sagra della Collina e del Cinghiale, dal 1988 a San Martino in Gattara, è l’appuntamento ideale per sfuggire alla calura cittadina e al traffico della riviera.
Gli stand gastronomici fanno la parte del leone: tortelli di ricotta e erbe, cappelletti, tagliatelle (rigorosamente tirate al matterello), cinghiale in salmì con polenta, cinghiale arrosto e il dolce di marroni. Musica, spettacoli di cabaret, mostre, bancarelle intrattengono e fanno divertire il numeroso pubblico.
Fin dalla prima edizione, la sagra ha prestato attenzione alle esposizioni di artigianato del legno e di antiquariato. Spronate da una continua innovazione, le mostre hanno ospitato anche percorsi di pittura, ceramiche e fotografia.Immancabile, infone la musica dal vivo.
Per info: www.festeesagre.it