Notizie ed eventi
-
- Girl-Up
- Re-Build: ricostruiamo il futuro dell'Unione della Romagna Faentina attraverso l’Europa
- Giardini a Natale
- Vent’anni sulle strade dell’Europa: l’amicizia e l’inclusione ripartono dai giovani
- L'Europa per i Giovani: valori, metodi, strumenti
- Progetti di Intervento Sociale REACT-EU
- Lo Sport ci Ri-Unisce
- Progetto Re-Start
- Progetti conclusi
Milena Buzzoni. Il respiro della materia
Castel Bolognese. Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria della Misericordia, e nell’adiacente Sala espositiva, Milena Buzzoni espone le sue opere.
Milena Buzzoni presenta una serie di pitture e sculture ponendo in primo piano l’oggetto: descrittivo, riflessivo, purista, severo, statico, silenzioso, frammentato. L’artista porta in una dimensione a-temporale, in cui l’oggetto ritrova nuova vita cristallizzandosi nel tempo. Tempo in cui, in modo alacre, manuale, costante, con materiali diversi, viene recuperato, riportato alla luce di una nuova esistenza, donandogliene una seconda: una nuova vita, un nuovo respiro.
Il titolo della mostra "Il Respiro della Materia" vuole rappresentare la chiave di lettura dell’artista, per raccontare il contenuto dei propri lavori.
La materia, nella sua azione ciclica, è il mezzo attraverso il quale Milena Buzzoni esprime le emozioni più profonde del suo essere donna e artista rappresentando l’universo mutevole che giorno dopo giorno ci accompagna nel percorso della nostra esistenza. La materia spira, decade, cede sotto l’influsso del tempo, ma rinasce e respira, prendendo corpo e nuove forme. Il respiro delle opere emerge anche sotto forma di luce: materia evanescente che ci viene incontro indicandoci la strada da percorrere in un messaggio di continuità e di speranza.
Inaugurazione, sabato 23 settembre ore 17, con performance introduttiva danzata di Danza & Danza ideata e diretta da Alessandra Scardovi.
Gli orari di apertura della mostra, che rimarrà aperta fino all'8 ottobre, sono:
- da lunedì a venerdì 16-19.30
- sabato e domenica 10-12.30 e 16-19.30.