Vai ai contenuti principali

Lòm a Mêrz

Eventi e Manifestazioni
26 Febbraio 2017 / 3 Marzo 2017
Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza e Riolo Terme

Anche quest'anno torna Lòm a Mêrz, appuntamento annuale con la memoria storica e l’autenticità di riti secolari. Dal 26 febbraio al 3 marzo, i falò ritornano ad illuminare i territori della Romagna rurale.

Lòm a Mêrz (Lumi a marzo) è un’antica tradizione romagnola che vedeva le campagne accendersi sul finire di febbraio. I fuochi (fuochi, focarine o facaracce) duravano per ore e ore, anche l’intera notte, mentre uomini e donne e bambini si radunavano lì attorno per scaldarsi e fare lume a marzo, ovvero illuminare il mese che veniva auspicando portasse la primavera e tutto ciò che comportava.

Durante i sei giorni a cavallo tra fine febbraio e inizio marzo, in circa cinquanta aie e case di campagna verranno accesi grandi falò attorno ai quali si svolgeranno iniziative e incontri sulla tradizione e riscoperta dei sapori di un tempo. L'edizione 2017 si propone di dare una visibilità concreta all'arte della cucina, gli incontri gastronomici seguranno il filo della tradizione culinaria e sarà ispirata alle ricette di Pellegrino Artusi.

 L’iniziativa è organizzata come ogni anno dall’associazione Il lavoro dei contadini, formata da un gruppo di imprenditori agricoli che lavorano insieme per la promozione del territorio, valorizzando i prodotti tipici attraverso il recupero delle tradizioni, delle arti e della cultura contadina.

L’agenda è come sempre molto corposa e prevede appuntamenti a Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza e Riolo Terme.

Mappa

Data ultima modifica: 17 Febbraio 2017